loading

Come controllare gli spruzzi sulle saldatrici a punti?

Durante il processo di saldatura, quando si utilizza una saldatrice a punti, a volte si verificano degli spruzzi, che possono compromettere la resistenza del giunto di saldatura e danneggiare gli operatori che lavorano. Allora come possiamo controllare gli schizzi? Successivamente ve lo presenteremo brevemente. Basta fare un tentativo.

1. Dobbiamo rafforzare la pulizia della saldatrice a punti. Pulire il banco di lavoro della saldatrice a punti e gli oggetti da saldare prima e dopo ogni utilizzo per garantire che gli oggetti da saldare siano puliti e ordinati.

2. Prestare attenzione al precarico durante il processo di saldatura. Se possibile, si consiglia di aumentare la corrente di preriscaldamento per rallentare la velocità di riscaldamento. Quando si utilizza la saldatrice a punti, la saldatrice a punti non viene pulita. Prestare attenzione alla pulizia delle parti funzionanti della saldatrice a punti, in modo che la saldatura risulti migliore.

3. Può darsi che la distribuzione della pressione sulla superficie di contatto tra la saldatrice a punti e l'oggetto da saldare non sia uniforme, con conseguente eccessiva densità di corrente locale, che porta alla fusione anticipata dell'oggetto da saldare e alla formazione di spruzzi. Se si tratta di schizzi di saldatura a punti, si sono verificati in un periodo successivo, qual è stata la causa? Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la pressione durante la saldatura a punti era troppo elevata, superando l'intervallo di pressione dell'elettrodo, provocando la rottura dell'anello di plastica e la conseguente formazione di spruzzi. Possiamo abbreviare il tempo di accensione e ridurre il metodo galvanico per evitare spruzzi

Come controllare gli spruzzi sulle saldatrici a punti? 1

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Risorsa Leadership di pensiero Notizie & Eventi
Heron Intelligent Monitoring Systems: i "Guardiani intelligenti" della qualità della produzione industriale
In the field of industrial production, product quality is the lifeblood of enterprises, and precise and efficient quality monitoring is a crucial link in ensuring product quality. A series of quality monitoring systems launched by Guangzhou Heron Intelligent Equipment Co., Ltd. integrates cutting-edge technology and industrial applications to safeguard industrial production quality, becoming the trusted "intelligent guardians" of numerous enterprises
Heron innova la tecnologia di saldatura delle parti di contatto, guidando l'aggiornamento intelligente del settore elettrico a bassa tensione

La nuova linea di saldatura a contatti mobili di Heron nel campo elettrico a bassa tensione rappresenta una svolta. Grazie a una tecnologia brevettata come il meccanismo di alimentazione delle punte in argento, automatizza i processi, riduce i costi di manodopera, aumenta l'efficienza (4.500 pezzi/11,5 ore, 80% OEE), è ecologico e promuove gli aggiornamenti del settore.
Esplorando la saldatura efficiente del mondo dei metalli: acciaio ad alta resistenza

Questo articolo si concentra sulla saldatura dell'acciaio ad alta resistenza. Ne illustra le caratteristiche, come l'elevata resistenza e la buona tenacità, e sottolinea i punti tecnici chiave come la preparazione pre-saldatura e la selezione del metodo. Evidenzia l'applicazione della saldatura a resistenza, comprese le caratteristiche tecniche, l'ambito di applicazione, i punti chiave operativi, le difficoltà e le soluzioni, fornendo importanti indicazioni per i relativi lavori di saldatura.
Esplorando la saldatura efficiente del mondo dei metalli: acciaio formato a caldo

Questo articolo esplora la saldatura dell'acciaio formato a caldo. Descrive in dettaglio la sua resistenza ultraelevata, buona precisione ma scarsa saldabilità. I punti chiave includono la selezione dei materiali e l'ottimizzazione dei parametri. Vengono introdotti i principali metodi come la saldatura a resistenza, laser, ad arco. Vengono trattate anche sfide come crepe e soluzioni.
Esplorazione della saldatura efficiente nel mondo delle leghe di alluminio

L'articolo è incentrato sulla lega di alluminio. Innanzitutto dichiara le sue caratteristiche come leggerezza, elevata resistenza, resistenza alla corrosione, ecc. Quindi descrive in dettaglio i metodi di saldatura più comuni come la saldatura a resistenza, la saldatura TIG e la saldatura MIG/MAG, insieme alle loro caratteristiche e ambiti di applicazione. Analizza ulteriormente le sfide tecniche nella saldatura, tra cui deformazione, porosità, film di ossido e rammollimento dei giunti, e propone soluzioni corrispondenti. Nel complesso, sottolinea l'importanza della saldatura delle leghe di alluminio nell'industria moderna, la necessità di padroneggiare tecniche di saldatura adeguate e attende con impazienza l'innovazione e il progresso della tecnologia di saldatura delle leghe di alluminio con lo sviluppo della scienza e della tecnologia.
Esplorando la saldatura efficiente del mondo dei metalli: l'acciaio inossidabile

L'articolo si concentra principalmente sull'acciaio inossidabile. Innanzitutto approfondisce le caratteristiche dell'acciaio inossidabile, compresi i diversi tipi come l'acciaio inossidabile austenitico, martensitico, ferritico e duplex, e le sue proprietà come la resistenza alla corrosione. Quindi presenta i principali metodi di saldatura come la saldatura a resistenza, la saldatura ad arco manuale, la saldatura con protezione a gas, la saldatura laser e altri, insieme ai loro ambiti di applicazione e punti operativi. Analizza inoltre le difficoltà tecniche nella saldatura come cracking a caldo, corrosione intergranulare, deformazione e porosità della saldatura e propone soluzioni corrispondenti. Nel complesso, sottolinea la complessità e l’importanza della saldatura dell’acciaio inossidabile.
Sistema robotico FSPR: il modo migliore per risolvere i problemi di rivettatura dei componenti del tetto automobilistico

Questo articolo presenta il sistema di pistola robotizzata per rivettatura FSPR come soluzione alle sfide di rivettatura affrontate dall'industria automobilistica,
in particolare nell'assemblaggio di nuovi componenti del tetto di un'auto costituiti da pezzi multistrato e di forma diversa. Il sistema utilizza un servocilindro per fornire una forza di rivettatura ad alto tonnellaggio con precisione, integrata dal monitoraggio in tempo reale e dall'analisi dei dati. La sua applicazione di successo è stata risolta
sfide tecniche, migliorato l’affidabilità delle connessioni rivettate, contribuito ad alleggerire le carrozzerie automobilistiche e guidato il progresso tecnologico nell’industria manifatturiera automobilistica.
Difetti della saldatura a resistenza e misure preventive

Saldatura a resistenza

È

ampiamente utilizzata
nella produzione automobilistica, aerospaziale, elettronica e altro

industrie grazie alla sua efficienza e alle proprietà di risparmio energetico
Guida alla manutenzione dell'attrezzatura per saldatura a resistenza: suggerimenti per la pulizia e la manutenzione

Le saldatrici a resistenza, essendo la pietra angolare dell'industria moderna, mostrano prestazioni costanti e affidabili che sono direttamente correlate al funzionamento senza interruzioni della linea di produzione e alla qualità superiore dei prodotti
La saldatrice MFDC ad alta potenza migliora l'efficienza e la qualità della saldatura delle sbarre collettrici per Frame Breaker

Nell'industria elettrica a bassa tensione, la qualità della saldatura

la sbarra conduttiva

è fondamentale per le prestazioni generali e la stabilità dell'apparecchiatura
nessun dato
HERON, rendi semplice l'adesione
Diritto d'autore© 2024 HERON Attrezzatura intelligente Co., Ltd. - Heron-welder.com | Mappa del sito
Customer service
detect